top of page

142 results found with an empty search

  • GIORNATA DIOCESANA DEL MINISTRANTE 2025

    Come da tradizione, anche quest'anno la Pastorale dei Ministranti dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno organizza la Giornata Diocesana del Ministrante, che si terrà il prossimo giovedì 1° maggio , presso il nostro Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" . ☀️ Programma della giornata Ore 9,00 - Accoglienza Ore 10,00 - Attività Ore 12,00 - Santa Messa Ore 13,00 - Pranzo a sacco Ore 14,00 - Giochi e tempo libero Ore 15,30 - Incontro conclusivo e saluti ✏️ Iscrizioni L'iscrizione dell'intero gruppo Ministranti deve avvenire online scansionando il QR-Code presente sulla locandina o al link riportato in fondo al presente post, entro e non oltre il 29 aprile . Il 1° maggio dovrà essere versata una quota di 1€ a persona. 📹 Contest video Ogni gruppo Ministranti potrà partecipare ad un contest a premi che consiste nel registrare un video ironico che immortali il tema dell'anno "Al servizio della Speranza". Regolamento Registrare un video ironico, della durata di circa 10 secondi, che immortali il tema dell'anno: "Al servizio della Speranza". Inviare il video ENTRO e NON OLTRE il 29 aprile 2025 , caricandolo nell'apposito modulo di iscrizione. La giuria valuterà i video pervenuti attribuendo loro un punteggio adeguato. La premiazione avverrà al termine della Giornata del Ministrante, il 1° maggio 2025.

  • MOMENTO DI PREGHIERA GIUBILARE VOCAZIONALE

    La prossima domenica 30 marzo , il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", presso la Collegiata di San Michele Arcangelo in Solofra, animerà un momento di preghiera giubilare per le vocazioni dal titolo " Chiamati per la speranza: chiamata, dono, missione ". PROGRAMMA Ore 17.00 : Testimonianze vocazionali Ore 18.00 : Adorazione Eucaristica e Confessioni Ore 19.00 : Celebrazione Eucaristica

  • INCONTRO CON DON FORTUNATO DI NOTO

    Mercoledì 26 marzo è stato in mezzo a noi don Fortunato Di Noto, fondatore dell'Associazione "Meter" per la sua lotta contro la pedofilia e la tutela dell'infanzia in Italia e nel mondo. Lo ringraziamo in primis per la sua testimonianza sacerdotale di prete, parroco, docente e formatore sempre in comunione con i Pastori della Chiesa, ma anche per il suo impegno a servizio dei minori vittime di violenza e per l' opera di sensibilizzazione su questo tema così urgente ai nostri giorni per via del web.

  • S.E.R. MONS. GERARDO PIERRO È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

    Oggi il Signore ha chiamato a sé Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Gerardo Pierro, Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno dal 1992 al 2010. Al suo impegno e alla sua dedizione si deve la costruzione del nostro Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II, inaugurato dallo stesso Santo Padre il 4 settembre 1999. Ricordiamo con affetto quando si tratteneva con noi incoraggiandoci alla perseveranza nel cammino di sequela del Signore, invitandoci ad un' intensa devozione alla Madonna e raccontandoci tanti aneddoti sulla costruzione del seminario. Il Signore lo ricompensi e lo accolga nella sua Casa. S.E. Mons. Gerardo Pierro insieme all'Arcivescovo Andrea Bellandi in occasione dell'inaugurazione della mostra per il XXV anniversario del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" (18 aprile 2024)

  • INCONTRO CON DON FORTUNATO DI NOTO

    Il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II", il prossimo mercoledì 26 marzo, alle ore 19.00, organizza un incontro, aperto a tutti, con don Fortunato Di Noto dal titolo "Lotta alla pedofilia e tutela dell'infanzia". Don Fortunato Di Noto è un sacerdote siciliano impegnato nella lotta al nefando ed esecrabile crimine della pedofilia e della pedopornografia, nella parte oscura e insidiosa del web.

  • ORDINAZIONI PRESBITERALI 2025

    "Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me" (Gv 10,14) Grati a Dio e con la gioia nel cuore, vi annunciamo che  mercoledì 30 aprile 2025 , presso la Cattedrale Primaziale di Salerno, alle ore 18:30, saranno ordinati Presbiteri, tre diaconi della nostra diocesi: don Davide Barra don Antonio Cerasuolo don Emmanuel Gagliardi durante la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za   Rev.ma  Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno.

  • AMMISSIONI AL SACRO ORDINE 2025

    "Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà" (Sal 39) La comunità del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II unitamente alle famiglie, annuncia con gioia e gratitudine che martedì 25 marzo 2025 , alle ore 18:30 presso la Cappella del Seminario, i seminaristi Sem. Emmanuel Alfano Sem. Anselm Cancheon Sem. Emmanuel Maria Feo Sem. Aniello Martucci Sem. Daniel Mwinbangme Sem. Aniello Sansone saranno ammessi tra i candidati al Sacro Ordine del Diaconato e del Presbiterato nella Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma  Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare di Salerno-Campagna-Acerno

  • INCONTRO CON DON LUCA MONTINI

    Giovedì 20 marzo la comunità del seminario ha ricevuto la visita di don Luca Montini, un giovane sacerdote originario della diocesi di Brescia e appartenente alla fraternità sacerdotale San Carlo Borromeo, autore del libro "Con un piede in paradiso". Ci ha portato la sua testimonianza e ci ha molto colpito per la fede con cui ha affrontato il momento della prova. "Sono certo che Dio ha permesso che questo accadesse perché potessi essere più vicino a suo Figlio. Il senso della vita non è soffrire il meno possibile, ma lasciarsi abbracciare da colui che ci ha amati di un amore eterno e, in questo abbraccio, diventare una cosa sola con Lui" (frase tratta dal libro "Con un piede in paradiso")

  • CELEBRAZIONE EUCARISTICA NELLA SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE CON MONS. LUIGI MORETTI

    Mercoledì 19 marzo, solennità di San Giuseppe, è stato in mezzo a noi S. E. Mons. Luigi Moretti, arcivescovo metropolita emerito di Salerno-Campagna-Acerno, il quale ha presieduto la Santa Messa intercomunitaria e si è poi trattenuto per un momento di convivialità. La comunità del seminario ringrazia S.E. Mons. Luigi Moretti per la sua presenza generosa e discreta.

  • CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON OSPITI

    Lo scorso 11 marzo, durante la Santa Messa intercomunitaria abbiamo ospitato in mezzo a noi alcuni fedeli della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Eboli accompagnati dal loro parroco Don Giuseppe Guariglia. Presso questa parrocchia svolgono il loro apostolato Anselm e Daniel, i nostri seminaristi del Ghana.

  • INCONTRI VOCAZIONALI 2024/25

    Anche quest'anno il Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" organizza i consueti Incontri Vocazionali al fine di sensibilizzare i giovani a porsi la domanda sulla propria vocazione, spingendoli a interrogarsi riguardo al progetto che il Signore ha in serbo per loro. Lo slogan che abbiamo scelto quest'anno è " Verso Emmaus... dalla delusione alla speranza ", che declina il brano dei Discepoli di Emmaus in diverse tematiche: Giubileo 2025 ("Pellegrini di Speranza"), cammino, fraternità, Parola di Dio, chiamata, discernimento. Gli incontri, rivolti ai giovani dai 16 anni in su, si svolgeranno in due fasi: La prima fase - da novembre a gennaio - si svolgerà presso le Parrocchie dell'Arcidiocesi, nei i gruppi giovani che ne faranno rischista. L'incontro tenuto dai Seminaristi si andrà ad inserire nel normale cammino formativo del gruppo andando ad approfondire la tematica proposta. Tali incontri si svolgeranno preferibilmente i mercoledì e dovranno essere concordati contattando il numero di telefono indicato in locandina (Rocco: 347 8955695). La seconda fase - da gennaio a maggio - si svolgerà presso il nostro Seminario Metropolitano ed è rivolto, più nello specifico, ai ragazzi che manifestano qualche segno vocazionale o che comunque hanno il desiderio di interrogarsi per mettere in gioco la propria vita. Di volta in volta i Seminaristi andranno ad approfondire varie tematiche riguardante la chiamata e il discernimento. Di seguito la locandina con la proposta degli incontri vocazioni e il calendario con le date degli Incontri Vocazionali in Seminario. Leggi la Lettera del Rettore del Seminario, don Michele Di Martino, indirizzata ai Parroci dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Rimani aggiornato sugli Incontri Vocazionali nelle Parrocchie in questa pagina... CALENDARIO INCONTRI VOCAZIONALI NELLE PARROCCHIE MERCOLEDÌ 13 NOVEMBRE 2024 Ore 20,00 Parrocchia SS. Pietro, Nicola e S. Maria Assunta (Montecorvino Rovella) Forania di Montecorvino – Pontecagnano – Acerno MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2024 Ore 20,00 Parrocchia Santi Leucio e Pantaleone (Borgo di Montoro) Forania di Montoro - Solofra VENERDÌ 13 DICEMBRE 2024 Ore 20,00 Parrocchia S. Gregorio Magno (S. Gregorio Magno) Forania di Montoro – Solofra

  • INCONTRO CON IL MAESTRO FRANCO ANFUSO

    Mercoledì 12 marzo si è tenuto un incontro con l'artista Franco Anfuso di Pontecagnano che recentemente ha donato due tele al nostro seminario, aventi come soggetti principali la nascita di Gesù e la sua deposizione dalla croce. L' artista ha illustrato brevemente la tecnica utilizzata, poi ha spiegato che queste opere intendono solo aprire una pista di riflessione, per poi lasciare che sia lo spettatore a ricavare "un di più" dall' osservazione dell' opera d'arte.

bottom of page